La palestra per professionisti ICT e Project Manager
Quello dell'Information and Communication Technology, più comunemente detto ICT, è un settore di grande fermento, dove l'innovazione è all'ordine del giorno, la competizione sempre alta, le aziende sempre alla ricerca dei migliori professionisti ICT presenti sul mercato, e il bisogno di aggiornamento professionale si dimostra continuo e di altissimo livello.
Le competenze di un professionista ICT, come quelle di un Project Manager che opera nel campo ICT, sono infatti molte e varie, spaziando dalla parte più tecnica dei dispositivi tecnologici utilizzati, fino ad arrivare a soft skill particolarmente "umane", che hanno proprio l'obiettivo di far sentire le persone collegate tra di loro.
Ma come fare a mantenere sempre al passo con i tempi le proprie competenze ICT, come fare a rimanere aggiornati e come fare ad essere sicuri di avere sempre le giuste skill per poter competere ai livelli più alti?
La risposta, come in ogni lavoro di maestria che si rispetti, è l'esperienza, ma soprattutto l'allenamento.
Tenersi allenati, aggiornati, informati: sono tutti aspetti fondamentali quando si vuole essere un vero professionista.
Ebbene, Beamat in collaborazione con AICA - Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico, propone proprio uno spazio dedicato a questo, una palestra dove poter tenere allenato il proprio sapere, sia pratico che teorico.
La Palestra per il professionista ICT
La Palestra Digitale per i professionisti ICT e Per Project Manager che lavorano nel digitale è la brillante idea che intende creare una comunità di lavoro che mira ad un obiettivo ben preciso: migliorare le conoscenze dei propri "atleti".
Ad essere il focus della Palestra Digitale per i professionisti ICT è l'andamento del settore dell'Information and Communication Technology, sia a livello nazionale che europeo e l'approfondimento delle conoscenze tecniche necessarie per essere competitivi al 100% in questo settore in continuo sviluppo.
Ma non è tutto, al termine di questa sessione di allenamento, qualora si fosse interessati o bisognosi di un "training" un po' più privato e mirato a competenze specifiche, oppure ci si rendesse conto di aver bisogno di un'adeguata certificazione per poter dimostrare le proprie competenze e arricchire il proprio curriculum, rendendolo ancora più professionale, sarà possibile rivolgersi proprio a Beamat per scoprire come migliorare ulteriormente la propria figura professionale e le proprie skills.
Come si partecipa alla Palestra Digitale per le competenze ICT?
Ma come fare, quindi, a partecipare alla Palestra Digitale per i professionisti ICT e allenare al meglio le proprie competenze?
Basterà prendere parte ai webinar organizzati da Beamat e AICA.
Questa serie di webinar dedicati alle competenze e al lavoro digitale sono accessibili su internet e permettono di prendere parte a dei dibattiti che vedono l'intervento di rinomati professionisti del settore, i quali hanno come obiettivo proprio quello di condividere il loro sapere e fornire nuovi insegnamenti, anche in base alle necessità dei partecipanti al webinar
Insomma, una palestra dinamica e personalizzata, che ha come scopo proprio quello di ascoltare le necessità di chi vi prende parte e trasformarle in risorse, dibattiti e opportunità di crescita
Il webinar del 30 ottobre per i Project Manager che operano nei progetti integralmente digitali
Nello specifico, il 30 ottobre, dalle 17:30 alle 18:30, la Palestra Digitale dedicherà un webinar alle competenze di Project Management per l'implementazione di progetti a digitalizzazione integrale.
Come si può evincere dal titolo di questo webinar, ad essere trattati sono i progetti a digitalizzazione integrale, che hanno diverse specificità da chiarire rispetto a progetti che, invece, non si presentano integralmente digitali.
La base di ricerca è quella sul tema della SDA Bocconi e a condurre il webinar saranno Roberto Bellini di AICA, insieme ad Alfredo Biffi di SDA Bocconi, Alessandro Vaccarino dell'Osservatorio CD e Malcolm Lastoria di Cefriel.
Insomma, un webinar davvero perfetto per i Project Manager che operano nel campo dei progetti integralmente digitali e che hanno bisogno di approfondire le loro conoscenze e le loro skill in questo campo.
La partecipazione al webinar è libera, basta iscriversi!
Per maggiori informazioni e per iscriversi, non esitate a contattare il nostro team su info.corsi@beamat.it.
Beamat vi aspetta, per aiutarvi a migliorare ed espandere ogni giorno le vostre conoscenze e competenze e diventare dei professionisti ICT sempre più esperti nel proprio settore.
La mission è ben precisa: contribuire a una Cultura Digitale utile, consapevole e sicura.