Obiettivi di apprendimento
Il corso consente di confrontare e verificare le conoscenze acquisite nell’ambito dell’informatica giuridica e del diritto ICT.
Descrizione
La consapevolezza della necessità di protezione dei dati personali si sta sempre più diffondendo fra i cittadini come conseguenza delle notizie di cronaca nera e degli attacchi degli hacker alle aziende anche di piccole dimensioni.
Negli ultimi anni i numerosi provvedimenti del Garante hanno fornito linee guida specifiche in molti settori a supporto del D.Lgs.196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
Dal 25 maggio 2018 si deve applicare il nuovo Regolamento europeo sulla Privacy (UE 2016/679)
Per aiutare le aziende e organizzazioni a implementare al loro interno requisiti stabiliti dalla normativa.
Il corso permette di acquisire le conoscenze sulle norme generali che regolano il trattamento dei dati personali e essere consapevoli degli obblighi di sicurezza richiesti nel trattamento dei dati personali così come richiesto dal regolamento Europeo.
Programma
Gli elementi di conoscenza del corso sono basate sui seguenti contenuti:
Evoluzione della Privacy
La Normativa europea e nazionale sulla Privacy
L'Autorità di controllo e il Comitato europeo per la protezione dei dati
Specifici settori di trattamento
La Sicurezza nelle operazioni di trattamento
Obblighi generali del Titolare del trattamento
Tipologie rilevanti di trattamento
Responsabilità e sanzioni, ricorsi e tempistiche
Privacy e particolari casi di trattamento illecito
Le comunicazioni elettroniche non sollecitate