Obiettivi di apprendimento
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le conoscenze necessarie per l’impostazione e la gestione di un sistema GIS, utilizzando i software più diffusi sul mercato italiano ed internazionale.
Descrizione
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le conoscenze necessarie per l’impostazione e la gestione di un sistema GIS, utilizzando i software più diffusi sul mercato italiano ed internazionale.
Programma
Gli elementi di conoscenza del corso sono basate sui seguenti contenuti:
Rappresentazione cartografica: rappresentazione cartografica nei GIS partendo dai fondamenti di geodetica, di topografia e cartografia
Sistemi GIS: componenti dei GIS, dai dati raster ai dati vettoriali, al processo di modellazione della realtà nei sistemi informativi territoriali, al concetto di topologia, all'analisi spaziale
Uso di un software GIS: software GIS. I software previsti per questo modulo sono ArcGis di ESRI Italia o il software opensource QGIS