Webinar
Corso di Progettazione Pressure Equipment, Piping, Heat Exchangers.
Modalità di svolgimento
Il corso verrà svolto in modalità webinar e consentirà ai partecipanti di interagire con il docente durante le sessioni.
Il corso è suddiviso in 10 moduli giornalieri raggruppati in tre sessioni che avranno luogo a partire dal 25 Maggio 2020..
Durata
Le lezioni avranno durata giornaliera di 4 ore (con una sola pausa per il pranzo) + 30 minuti di discussione e questionari finali che verranno presentati online.
Orari
11:00 – 13:00 / 14:00 – 16:00
Programma
- MODULO 1
Introduzione ai metodi alternativi di progettazione “design by analysis” per apparecchi in pressione, scambiatori di calore TANK e SILOS.
- MODULO 2
Progettazione sismica ed ai carichi dinamici con metodi “design by formula & by analysis” per apparecchi in pressione, scambiatori di calore TANK e SILOS.
- MODULO 3
Progettazione a fatica e termo-strutturale con metodi “design by analysis” per apparecchi in pressione e scambiatori di calore.
- MODULO 4
Progettazione in campo non lineare ed in regime di creep.
- MODULO 5
Fondamenti di stress analysis di piping, confronto normative ASME b31.x ed EN 13480-3.
- MODULO 6
Progettazione supporti di Piping
- MODULO 7
Progettazione interazione equipment-piping metodi tradizionali ed integrati
- MODULO 8
Progettazione del piping ai carichi dinamici cenni di calcolo CFD ed Acustico
- Modulo 9
ASME VIII div 1
- Modulo 10
progettazione scambiatori di calore
Introduzione ai metodi alternativi di progettazione “design by analysis” per apparecchi in pressione, scambiatori di calore TANK e SILOS.
Progettazione sismica ed ai carichi dinamici con metodi “design by formula & by analysis” per apparecchi in pressione, scambiatori di calore TANK e SILOS.
Progettazione a fatica e termo-strutturale con metodi “design by analysis” per apparecchi in pressione e scambiatori di calore.
Progettazione in campo non lineare ed in regime di creep.
Fondamenti di stress analysis di piping, confronto normative ASME b31.x ed EN 13480-3.
Progettazione supporti di Piping
Progettazione interazione equipment-piping metodi tradizionali ed integrati
Progettazione del piping ai carichi dinamici cenni di calcolo CFD ed Acustico
ASME VIII div 1
progettazione scambiatori di calore