Titolo:
IO, ROBOT - Coding e elettronica per la realizzazione di un robot
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere concetti essenziali necessari al Coding e elettronica per la realizzazione di un robot.
2 laboratori distinti, uno per le primarie (8,9 e 10 anni – 3°, 4°, 5° primaria) e uno per le scuole secondarie di secondo grado (11, 12 e 13 anni – 1°, 2°, 3° media)
Obiettivi di apprendimento:
- Collaborare per realizzare progetti comuni.
- Allenare spirito di iniziativa, perseveranza e strategie per affrontare l’errore e le difficoltà.
- Sviluppare e applicare il pensiero computazionale, creatività e pensiero divergente per risolvere una serie di problemi.
- Risolvere i problemi che si incontrano e proporre soluzioni, scegliere tra opzioni diverse, prendere decisioni, agire con flessibilità, progettare e pianificare.
- Imparare ad utilizzare la scheda elettronica Arduino
- Apprendere i principi base dell’elettronica
- Utilizzare sensori ed attuatori per programmare input ed output.
- Riconoscere ed utilizzare algoritmi dai più semplici ai più complessi.
- Utilizzare istruzioni, ripetizioni condizionali e variabili.
Finalità:
Il corso si propone di favorire un approccio e un apprendimento attivo attraverso attività di robotica con l’utilizzo della scheda Arduino e dei software didattici di coding per la realizzazione di robot.
Il corso prevede una prima parte dedicata ad attività di coding, anche unplugged, durante le quali i partecipanti saranno invitati a realizzare dei programmi.
Attraverso questi primi esercizi, i partecipanti familiarizzeranno con i principi fondamentali del Coding legati, in particolare, al riconoscimento ed utilizzo di istruzioni e alla creazione di semplici programmi, procedendo per ragionamento e correzione di errori.
Nella seconda parte del corso i partecipanti, riuniti in gruppi, progetteranno, realizzeranno e programmeranno un robot capace di compiere semplici movimenti e produrre suoni e luci con la scheda Arduino e software per la programmazione visuale della scheda.
Programma:
- Introduzione al coding
- Attività di coding unplugged
- Introduzione al software di programmazione visuale Scratch
- Esercizi con Scratch
- Introduzione ai circuiti elettrici
- Introduzione alla scheda elettronica Arduino
- Esperimenti con Arduino e vari componenti elettronici (es. led, motori, emettitori di suoni, sensori vari ecc.)
- Realizzazione di un robot programmato con Arduino